Renzo Rosso e Arianna Alessi premiati alla Monte-Carlo Fashion Week
Il Presidente e Fondatore del Gruppo OTB ha ricevuto il Positive Change Award Alla Vicepresidente di OTB Foundation il Positive Social Impact Award
Il nostro modello di governance aziendale è conforme alle normative internazionali
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo OTB è responsabile della pianificazione e del monitoraggio della strategia del Gruppo e delle sue prestazioni operative e finanziarie. Può delegare i propri poteri al Presidente per le decisioni ordinarie e straordinarie, o all'Amministratore Delegato per l'amministrazione ordinaria.
Renzo Rosso è il Fondatore e Presidente di OTB, il gruppo internazionale di moda a cui fanno capo i marchi iconici e anticonvenzionali Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, e le società Staff International e Brave Kid. Il Gruppo detiene anche una quota del brand americano Amiri.
Nel 1978 fonda il marchio Diesel, portandolo al successo in tutto il mondo e facendolo diventare l’icona globale che è oggi.
Nel 2002, la visione pionieristica e lo spirito imprenditoriale di Renzo Rosso lo portano a creare OTB (“Only The Brave”), il primo gruppo italiano a raccogliere al proprio interno brand dal respiro e dal posizionamento internazionale. Il Gruppo è guidato da una forte attenzione alla creatività, all’innovazione e alla sostenibilità, valori che si ispirano a quelli del suo fondatore.
In linea con la sua filosofia imprenditoriale circolare e l’impegno verso il territorio, nel 2006 Rosso crea OTB Foundation, l’organizzazione non profit del Gruppo OTB. Dalla sua nascita ad oggi, OTB Foundation ha investito in più di 380 progetti di sviluppo sociale nel mondo, con un focus particolare su donne, bambini, integrazione ed emergenze globali, e un impatto diretto sulla vita di oltre 380.000 persone.
Renzo Rosso ha creato anche Red Circle Investments, la sua società di investimenti privati, il cui portafoglio di partecipazioni copre diversi settori accomunati da una forte spinta all'innovazione, alla qualità e alla sostenibilità, che spaziano dall'alimentare e tech-food all'innovazione tecnologica, dall'ambiente e salute a prestigiosi fondi internazionali. Attraverso la società immobiliare Red Circle, si sta consolidando un polo hospitality con proprietà negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Italia. Recentemente Renzo Rosso ha dato vita a Brave Wine, una vera e propria holding del vino e il veicolo con il quale investe in aziende vitivinicole d'eccellenza nei migliori terroir in Italia e all'estero.
Renzo Rosso è membro del Comitato Direttivo della Camera Nazionale della Moda Italiana.
Ubaldo Minelli è Chief Executive Officer del Gruppo OTB da gennaio 2018. Nel suo ruolo, Minelli coordina le funzioni chiave dell'azienda. A lui riportano i CEO delle società, delle Region e dei brand che fanno parte del Gruppo.
Da settembre 2021 a maggio 2023 è stato CEO di Jil Sander, l’ultimo marchio acquisito dal Gruppo, dal 2015 al 2020 è stato CEO di Marni e dal 1998 ricopre la carica di CEO di Staff International. Ubaldo Minelli ha un’esperienza di oltre 35 anni nel settore della moda e del lusso e di oltre 25 nel Gruppo OTB.
Stefano Rosso è il CEO di Marni, Presidente di Maison Margiela e CEO di BVX (Brave Virtual Xperience), la business unit del Gruppo OTB dedicata allo sviluppo di prodotti, contenuti ed esperienze per il mondo virtuale. Siede nel Consiglio di Amministrazione di OTB e da ottobre 2021 è anche membro del Board di AURA Blockchain Consortium, rappresentando OTB come steering member, insieme a LVMH, Prada Group e Cartier (Richemont).
Stefano è Presidente di L.R. Vicenza, squadra di calcio italiana.
Consigliere
Consigliere
Il Presidente e Fondatore del Gruppo OTB ha ricevuto il Positive Change Award Alla Vicepresidente di OTB Foundation il Positive Social Impact Award
L’accordo prevede la realizzazione di iniziative educative e formative per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
• Il Gruppo OTB dona ai propri dipendenti ore di permesso retribuito per svolgere attività di volontariato presso organizzazioni non profit sostenute da OTB Foundation, l’organizzazione non-profit del Gruppo; • La prima edizione di Brave to Care ha registrato un’ampia partecipazione: coinvolti i dipendenti delle sedi italiane del Gruppo, con oltre 700 ore di lavoro donate. Confermata una seconda edizione; • OTB Foundation supporterà altre aziende nell’avvio di programmi di volontariato.