Renzo Rosso e Arianna Alessi premiati alla Monte-Carlo Fashion Week
Il Presidente e Fondatore del Gruppo OTB ha ricevuto il Positive Change Award Alla Vicepresidente di OTB Foundation il Positive Social Impact Award
Renzo Rosso fonda Diesel nel 1978 e la sua visione ha portato alla creazione di un polo "Made in Italy" di brand e aziende di lusso
Renzo Rosso, dopo aver creato Diesel nel 1978, acquisisce il controllo completo del marchio nel 1985 e insieme ad un una squadra di designer internazionali, trasforma Diesel in un'icona mondiale.
Renzo Rosso fonda Diesel
Renzo Rosso acquisisce il controllo esclusivo del brand Diesel
Il Gruppo acquisisce Staff International, un’icona del "Made in Italy" che sviluppa, produce e distribuisce marchi in licenza
Nasce il Gruppo OTB come holding per Diesel e per le future acquisizioni di brand di moda. Nello stesso anno, Renzo Rosso diventa l'azionista di maggioranza di Maison Margiela
Il Gruppo acquisisce il pieno controllo della casa di moda Maison Margiela. Nel 2006 viene creata OTB Foundation, l‘organizzazione non-profit del Gruppo
Only The Brave acquisisce una quota di maggioranza di Viktor&Rolf
Viene costituita Brave Kid, un'azienda specializzata nella produzione e distribuzione di abbigliamento per bambini
OTB investe in Marni, la casa di moda milanese, nota in tutto il mondo per la sua estetica iconica
Il Gruppo assume il pieno controllo del brand Marni
OTB acquisisce una partecipazione del marchio di Los Angeles Amiri
Il Gruppo amplia ulteriormente il suo portafoglio acquisendo il marchio di lusso Jil Sander, ed entra a far parte del Consorzio AURA Blockchain come membro fondatore.
È stato creato Brave Virtual Xperience, il nuovo centro di eccellenza di OTB per lo sviluppo di contenuti, prodotti e esperienze nel Metaverso
Insieme alla Camera Nazionale della Moda Italiana, abbiamo promosso la creazione del Consorzio Re.Crea, e abbiamo aderito a The Fashion Pact
Il Presidente e Fondatore del Gruppo OTB ha ricevuto il Positive Change Award Alla Vicepresidente di OTB Foundation il Positive Social Impact Award
L’accordo prevede la realizzazione di iniziative educative e formative per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
• Il Gruppo OTB dona ai propri dipendenti ore di permesso retribuito per svolgere attività di volontariato presso organizzazioni non profit sostenute da OTB Foundation, l’organizzazione non-profit del Gruppo; • La prima edizione di Brave to Care ha registrato un’ampia partecipazione: coinvolti i dipendenti delle sedi italiane del Gruppo, con oltre 700 ore di lavoro donate. Confermata una seconda edizione; • OTB Foundation supporterà altre aziende nell’avvio di programmi di volontariato.