Sostenibilità
Gestione Responsabile di Risorse e Rifiuti

OTB e le sue società si impegnano a ridurre la gestione dei rifiuti, promuovendo un cambiamento culturale che si estenda oltre l’ambito aziendale

Ci impegniamo a ridurre la generazione di rifiuti, sia da imballaggi che da fibre tessili lavorate e a promuovere un cambiamento culturale sia all'interno che all'esterno del Gruppo

Approccio di OTB nella gestione dei rifiuti

In conformità con il Global Compliance Program, OTB adotta un approccio rigoroso nel monitorare i rischi associati ai reati ambientali, collaborando con trasportatori autorizzati per garantire un recupero dei rifiuti corretto e sicuro. Per le gestione dei rifiuti pericolosi sono previste procedure di smaltimento allineate alle normative vigenti. Il sistema di monitoraggio e raccolta dati assicura la tracciabilità completa dei produttori e la corretta suddivisione dei rifiuti.

Certificazioni per un impegno continuo

Nel 2024, il Gruppo ha completato un assessment strategico mirato all’ottenimento della certificazione ISO 14001 (ambiente), un passo fondamentale nel consolidamento del nostro impegno verso la sostenibilità. Questo processo di valutazione ha evidenziato una gestione efficace delle tematiche ambientali, con un focus costante sul rispetto delle normative e un approccio proattivo nella pianificazione di attività e progetti.

Procedura di Gestione dei Rifiuti

Sempre nel 2024 è stata pubblicata la Procedura di Gestione dei Rifiuti che ha lo scopo di descrivere e definire ruoli, responsabilità e attività necessarie per una corretta gestione dei rifiuti. In questa procedura sono descritte le modalità di caratterizzazione, gestione, controllo, movimentazione e conferimento a terzi dei rifiuti generati dai processi, fornendo anche gli strumenti e i moduli di registrazione necessari.

Abbiamo completato la standardizzazione del processo di gestione dei rifiuti, selezionando un fornitore qualificato per il trasporto e il fine vita dei rifiuti nel bacino veneto del Gruppo. Questo passo fondamentale ci consente di avere un controllo più preciso sulla documentazione e una maggiore visibilità sull’intera catena di gestione dei rifiuti.

Gestione Risorse Idriche e Sostanze Chimiche

I settori tessile e conciario hanno un impatto considerevole sull'ambiente. Oltre all’elevato consumo di acqua, questi settori sono ritenuti tra i maggiori responsabili dell’inquinamento delle acque a livello mondiale