Sostenibilità
La Catena del Valore

OTB e le sue società sono impegnate nel mantenere e supportare la solidità della propria supply chain, caratterizzata da un elevato livello di know-how

In OTB, siamo convinti che una filiera fondata su cooperazione e valori condivisi sia determinante per la realizzazione di un prodotto di qualità

La Nostra Catena di Fornitura

Nel percorso di sostenibilità di OTB, la collaborazione con gli attori della nostra catena del valore è di fondamentale importanza. Attraverso una stretta cooperazione con oltre 1.150 fornitori, il Gruppo si impegna a promuovere la condivisione e il rispetto dei valori contenuti nel nostro Codice di Condotta e Codice Etico.

Oltre 1.150 fornitori in 36 Paesi

OTB collabora con oltre 1.150 fornitori di primo livello* situati in 36 Paesi, di cui il 72% ha sede in Italia. La politica di approvvigionamento di OTB è volta a mitigare la dipendenza da un numero limitato di fornitori per affrontare in modo efficace eventuali rischi legati a interruzioni nella catena di fornitura.

Nel 2024, il 55% degli ordini di acquisto provenienti dalle aziende del Gruppo sono stati effettuati in Italia e il 25% nei Paesi EMEA, (esclusa Italia). Per quanto riguarda i fornitori di materie prime, lavoriamo prevalentemente con realtà localizzate in prossimità dei nostri hub produttivi:

Fornitori di materie prime per area geografica:

Italia

EMEA (escl. Italia)

APAC (escl. Giappone)

Giappone

America

*Per i fornitori di primo livello (Tier 1) si intendono quei fornitori con cui gli hub produttivi hanno rapporti di collaborazione diretti. Questi fornitori sono direttamente responsabili della fornitura di materiali, prodotti finiti e componenti (indipendentemente dalla tipologia di prodotto industrializzato o commercializzato).

La Docuserie M.A.D.E.

M.A.D.E., Made in Italy, Made Perfectly è la docuserie che racconta le storie di alcuni tra i più importanti partner di OTB, dando voce e visibilità a coloro che con il proprio ingegno e le proprie mani hanno costruito la reputazione dell'Italia nel settore della moda, rendendola patria della più alta espressione dell'eccellenza e dell'artigianalità.

I 13 episodi della serie hanno visto come protagonisti dei veri maestri dell’artigianalità italiana, figure chiave di micro, piccole e medie realtà imprenditoriali, dal fondatore all'artigiano, che possiedono competenze ineguagliabili e insieme danno vita a una filiera del lusso unica al mondo.

L’episodio conclusivo ha visto la presenza del Presidente e Fondatore del Gruppo OTB, Renzo Rosso: raccontando la sua storia e parlando dell’importanza attribuita alla filiera, ha chiuso la campagna in occasione della Giornata del Made in Italy, il 15 aprile.

Progetto C.A.S.H.

In OTB, crediamo che la moda si fondi sulle sinergie con la filiera e l’Italia ne è un esempio eccellente. Per questo motivo, nel 2013, abbiamo lanciato il progetto C.A.S.H. (Credito Agevolato-Suppliers’ Help), un programma che permette ai fornitori italiani di incassare anticipatamente, tramite un istituto bancario, i crediti vantati nei confronti di OTB a condizioni economiche agevolate, grazie al merito creditizio del Gruppo che fa da garante. C.A.S.H. ad oggi coinvolge 54 fornitori attivi che hanno ceduto il 95% dei loro crediti. Dall’inizio del programma nel 2013, il volume totale dei finanziamenti erogati ha superato i 610 milioni di euro.

Documenti Sostenibilità