Sostenibilità
Responsabilità Sociale

OTB e le sue società sono impegnate nel promuovere e tutelare la propria supply chain

In OTB crediamo che una filiera fondata su cooperazione, fiducia e rispetto sia determinante per una gestione responsabile dell'intera catena e per la realizzazione di un prodotto di qualità

Guidare la sostenibilità attraverso la collaborazione nella filiera

Nel percorso di sostenibilità di OTB, la collaborazione con gli attori della nostra catena del valore è di fondamentale importanza. Attraverso una stretta cooperazione con oltre 1.150 fornitori, il Gruppo si impegna a promuovere la condivisione e il rispetto dei valori contenuti nel nostro Codice di Condotta e Codice Etico.

Il Codice Etico e il Codice di Condotta di OTB

I valori che rappresentano il DNA del Gruppo sono parte integrante dello svolgimento di tutte le nostre attività quotidiane, così come di quelle dei nostri fornitori, e trovano la loro sintesi nel Codice Etico e nel Codice di Condotta.

Il Codice Etico descrive l’insieme di valori, principi e regole di comportamento cui il Gruppo si attiene nella conduzione dei propri affari, nell’esercizio delle proprie attività e nella gestione dei rapporti con gli stakeholder, e che orientano il comportamento dei suoi dipendenti e di tutti coloro con i quali il Gruppo entra in contatto nel corso della sua attività.

Il Codice di Condotta dei fornitori delinea gli standard di comportamento a cui i fornitori sono tenuti ad attenersi quando conducono affari con il Gruppo OTB. La divulgazione e l’applicazione dello stesso servono a garantire che i fornitori comprendano i nostri valori e li rispettino, e contiene l'insieme delle regole per garantire condizioni di sicurezza sul lavoro, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la tutela dell'ambiente e del benessere degli animali e l'applicazione delle leggi vigenti in materia.

Tutti coloro che lavorano nel e per il Gruppo sono impegnati ad osservare e a fare osservare i principi di questi Codici nell’ambito delle proprie funzioni e responsabilità.

La gestione della nostra catena di fornitura

Le società del Gruppo sono impegnate nell’analisi della loro catena di fornitura, prevedendo la valutazione delle performance sociali e ambientali dei loro fornitori, sia attraverso la valutazione di rapporti di audit già disponibili che tramite l’organizzazione di audit on-site effettuati da società terze. In caso di non-conformità facilmente risolvibili, si programma un audit di follow-up per assicurare che le inadempienze vengano risolte in tempi brevi. Per non-conformità più gravi, ma non critiche, viene richiesto ai fornitori di predisporre e attuare, in un periodo di tempo che varia in base all’irregolarità rilevata, un piano d’azione per la loro risoluzione. Infine, in caso di non conformità critiche o di inazione o incapacità da parte del fornitore di garantire la risoluzione nei tempi previsti, le società del Gruppo si riservano contrattualmente la facoltà di procedere all’interruzione del rapporto di fornitura.

Le Persone al Centro

Il nostro obiettivo è quello di creare un modello di eccellenza incentrato sulle persone, fornendo loro supporto nel percorso professionale. Questo include opportunità di crescita, sviluppo delle competenze nonché benessere personale